ARTICOLI

Menu: GRANDI RISCHI

Cambiare il sistema di produzione in maniera più efficiente aumenta la complessità tecnologica, e con essa l’esposizione al rischio cyber. È necessario accrescere la consapevolezza di imprese e fornitori, ma anche formare tecnici maggiormente orientati alle esigenze delle smart factory

Il nostro è uno dei paesi più esposti al rischio idro-geologico, e in particolare al rischio terremoto. L’Istituto Nazionale di Geofisica monitora costantemente i movimenti tellurici ed ha costituito un catalogo storico degli eventi utile a conoscere meglio il fenomeno. Ma tra minacce sismiche e vulcaniche, è necessario fare cultura della prevenzione

Tollerare fenomeni come gli edifici costruiti illegalmente o l’occupazione di quelli non utilizzati non è irrilevante dal punto di vista sociale: ammettere tali fenomeni contribuisce a creare situazioni di marginalità, con il rischio di incentivare anche altre forme di illegalità