Come difendersi dai cybercriminali
Quasi il 60 per cento delle minacce informatiche sfrutta un dominio comune e la maggior parte dei botnet fa leva su un’infrastruttura già esistente. Ecco cosa rivela il Report Threat Landscape di Fortinet sulla cybersecurity
Italia fragile, occorre fare di più
In un Paese dove il 91% dei comuni è a rischio idrogeologico e si spende sette miliardi di euro l’anno per i danni da catastrofi naturali, la collaborazione tra gli enti pubblici e i privati è sempre più d’attualità. Quale la strategia giusta per proteggere il patrimonio naturale, umano e culturale italiano?
Plastica, 80% italiani teme il disastro ambientale
Secondo uno studio realizzato da Ipsos, un mondo senza plastica viene percepito come un'opportunità
Anche l’Italia guarda alla geotermia
Presentato a Roma il progetto europeo Geoenvi, che punta far guadagnare un ruolo di primo piano a questa energia alternativa
Attenzione al manager stanco
Secondo il Data Breach Investigations Report 2019 di Verizon, i dirigenti di alto livello sono il principale bersaglio dei crimini cyber: si punta su un target che detiene informazioni sensibili e spesso è disattento nell’uso dei sistemi informatici
Il Regno Unito ha proclamato l’emergenza climatica
Alla Camera dei Comuni passa la mozione presentata dall’opposizione laburista. Corbyn: “viviamo una crisi globale: non c’è tempo da perdere”
Basilicata, rete idrica contaminata da petrolio
Il fatto, avvenuto in Val D’Agri, è venuto alla luce nel 2017. La Procura di Potenzia indaga per disastro ambientale
Di cosa parliamo quando parliamo di cyber risk
I casi di furti miliardari ai danni di importanti istituzioni finanziarie internazionali dimostrano che è urgente affrontare il tema del rischio informatico per quello che è: non un problema di tecnologia, ma un argomento molto più vasto
Cina, esplosioni causano 78 vittime in un complesso chimico
Colpito un vasto parco industriale nella provincia di Jiangsu. A seguito dell’incidente che ha interessato alcuni impianti, la struttura è stata chiusa
La gravità della crisi libica
Sempre più vicina al conflitto civile, la Libia è sul punto di abbandonare definitivamente la strada di una soluzione politica negoziale. Gli scenari, gli investimenti in gioco e i rischi per il nostro Paese
Una minaccia che viene dal cielo: i mini-droni
L’entità del danno economico causato dall’intrusione di piccoli droni nello spazio aereo di Londra Gatwick ammonta a 25 milioni di euro. Un evento che ha costretto le autorità a ripensare i sistemi di sicurezza pubblica per far fronte ad una nuova emergenza
Oceania, corsa contro il tempo per una petroliera arenata
L'incidente al largo delle Isole Salomone: la perdita di combustibile minaccia la barriera corallina, patrimonio dell’Unesco. Il piccolo stato oceanico ha chiesto aiuto all’Australia