ARTICOLI

Menu: GRANDI RISCHI

Di fronte all’opportunità di utilizzare applicazioni per tracciare la diffusione del virus molti hanno fatto un richiamo alla privacy e alla verifica che le informazioni raccolte non possano essere in alcun modo riconducibili al titolare

Lo scorso febbraio ha registrato temperature di 3,9 gradi superiori alla media storica. Una tendenza che vede stabilire costantemente nuovi record di calore: secondo l’Omm, il 2019 è il secondo anno più caldo ma registrato dagli anni ‘80

Mentre gli Emirati Arabi investono sull’energia solare e le grandi compagnie di trasporto navale sperimentano combustibili alternativi, la scienza sta facendo enormi progressi nell’utilizzare l’idrogeno

Inquinamento dell’aria, impatto dei cambiamenti climatici, produzione e smaltimento dei rifiuti sono alcuni dei grandi temi del nostro tempo. Il Rapporto Ambiente ed Energia, realizzato da Istat, fotografa le aree di rischio e il relativo livello preoccupazione della popolazione nel nostro Paese

Nonostante la caduta del "Califfato", la minaccia terroristica di gruppi e singoli militanti jihadisti è ancora rilevante, sia in Medio Oriente sia in Occidente. Come stanno cambiando i processi di radicalizzazione su internet e come possono essere contrastati? Se ne è parlato il 6 febbraio scorso nel corso di una conferenza dell’Ispi, a Milano

Uno studio messo a punto da Politecnico di Milano e Cmcc con la collaborazione di Amundi potrebbe centrare l’obiettivo di ridurre, a costi sostenibili, i gas nocivi dall’atmosfera

Per il portavoce Enrico Giovannini, sentito in un’audizione alla Camera dei Deputati, la velocità e l’intensità della transizione restano insufficienti: con l’approvazione del Green Deal a livello europeo, è ora necessaria una legge annuale sullo sviluppo sostenibile

Il McKinsey Global Institute ha pubblicato un report che descrive gli scenari futuri per la società e l’economia se non si dovessero mettere in atto forme di difesa dall’innalzamento delle temperature. A rischio gli stili di vita e di sostentamento di molte popolazioni: serve un nuovo approccio da parte di governi e investitori